“Punk” e “London” sono due parole che insieme sono sempre state bene, tanto che se il punk fosse il tema di un brainstorming, la prima cosa che direi sarebbe Londra. Per tutto il 2016 l’agenda della capitale inglese sarà costellata di eventi, mostre, film, performance e concerti in occasione del quarantennale della nascita del movimento. “Punk’s not dead”, così intitolavano gli Exploited il loro primo album. Quarant’anni dopo, siamo certi che avessero ragione? Io no, e a confermarmelo è proprio il calendario degli eventi londinesi, perché diciamocelo, in linea di massima quando ti organizzano una celebrazione vuol dire che sei passato a miglior vita. Ogni tanto però, capita che quell’attitudine punk la sentiamo ancora con noi, far capolino non si sa bene da quale profondità (io ci ho pensato, e a questa profondità ho dato un nome ben preciso: foto del liceo). Se anche a voi capita di provare questa sensazione ma non sapete il perché, ve lo dico io. “E’ perché il punk ci manca, almeno per 10 motivi!”
- Il look.
C’è uno scatolone nel fondo dell’armadio, che è il vostro vaso di Pandora. Contiene i pantaloni con una gamba scozzese e l’altra nera, le magliette dei gruppi tagliate e rimesse insieme con le spille da balia, il giubbotto di jeans con le borchie e le toppe che avevate attaccato con tanta fatica. Non riuscite a liberarvene? Niente paura, è il primo sintomo clinico del fatto che il look da punk vi manca.
Scoprite anche tutte le altre posizioni di “10 Motivi per…”
Lascia un commento