Diciannove anni, francese, stiao parlando del dj e producer Kungs che con la sua “This Girl” ad inizio estate ha trionfato al “Coca Cola Summer Festival” di Roma e verrà ufficialmente ricordato come “quello della hit dell’estate 2016”. Nonostante la giovane età ha già remixato tracce per alcuni super star dj del calibro di Axwell/\Ingrosso e Lost Frequencies. L’operazione per quanto possa sembrare semplice è stata piuttosto complessa. Kungs ha preso la reinterpretazione di “My ever changing moods” degli Style Council che una band australiana (per l’appunto i Cookin’ on 3 Burners) aveva realizzato quasi un anno fa, facendone una sua controversione dall’attitudine spiccatamente dance.
Si tratta della cover di una cover
Sarà andata più o meno così: il producer ha chiamato i Cookin’ che nel giro di un invio con We Transfer (per dirne uno) hanno recapitato in breve la traccia in Inghilterra ed a giudicare dal risultato ottenuto, in questa storia hanno vinto tutti. La canzone da un’idea piuttosto precisa della tendenza pop del momento. Kungs, all’anagrafe Valentin Brunel classe 1987, é un giovanissimo dj e produttore che ha iniziato la sua carriera musicale a soli cinque anni, grazie ad un djembe (un tamburo originario dell’Africa) regalato dai genitori.
Il pezzo è senza dubbio il vero tormentone di quest’estate
“This Girl”, il pezzo che sta riscuotendo un grande successo in Italia e all’estero, trasmesso e ascoltato su tutte le piattaforme: è n.1 di Shazam sia in Italia che nel mondo, Top 10 in iTunes in 33 paesi e Top10 in Italia, è Top30 nella Global Chart di Spotify e Top20 nella Top50 Italia e nei vari store digitali ha totalizzato oltre 50 milioni di stream nel mondo. A consacrare la notorietà del pezzo c’è senza dubbio da citare anche il più classico degli inserimenti nella colonna sonora dello spot di una nota compagnia telefonica, portandola nelle case di tutti gli italiani anche solo per un ascolto distratto. Ma non finisce qui: il video (diretto da Matt Larson per La Main Productions e con protagonisti Irina Martynenko e Louïs Rault Watanabe) ha totalizzato oltre 20 milioni di visualizzazioni su Youtube e per Earone il pezzo è tra i 10 brani più programmati dalle radio del nostro Paese. E se volete anche la nostra, il pezzo non dispiace affatto, anzi!
Lascia un commento