MusicMag

Il Magazine di MUSICA

  • Home
  • News
    • Live dates
    • News from the world
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Accadde oggi
    • Alt Version
    • Book of the Week
    • Borderliners
    • Brand New Sounds
    • Happy B.
    • Haters
    • Hype(R) Trends
    • Movie of the Week
  • Nuove Uscite
    • Nuove uscite album
    • Nuove uscite singoli
  • Photo/Video
    • Photo of the week
    • Video of the week
You are here: Home / Curiosità / 20 cose che (forse) non sapevi su Lucio Dalla

20 cose che (forse) non sapevi su Lucio Dalla

Ricordo di aver letto da qualche parte che durante un’intervista era stato chiesto a Lucio Dalla cosa ne pensasse dei politici che andavano ai funerali di Stato. Lui aveva espresso insofferenza per la questione, a quel punto l’intervistatore gli aveva detto una cosa del tipo “Lo sa che quando sarà ora i politici verranno anche al suo funerale?”. E Lucio, con la sua prontezza di spirito aveva risposto “un buon motivo per non morire”. Purtroppo non è andata così: la personalità incredibile che fu Lucio Dalla ci manca da ben quattro anni, quando se n’è andato improvvisamente per un attacco di cuore dopo un concerto a Montreux, Svizzera.

Lucio vivrà eternamente nelle sue canzoni

Nei portici della sua Bologna e nel mare della sua Puglia e questa è la settimana che gli dovrebbe essere istituzionalmente dedicata, ricorrendo a soli tre giorni di distanza l’anniversario della nascita e quello della morte. Un’esistenza fatta di arte la sua, che ha dato vita a tanto di quel materiale, tra aneddoti e leggende, che ce ne sarebbe per un anno intero, ma dato che il tempo è denaro lo ricordo così, con 20 curiosità.

lucio-dalla-clarinetto

1 – Il primo approccio di Lucio Dalla con la musica fu il clarinetto

  1. Lo strumento gli venne regalato quando aveva dieci anni, e lui imparò a suonarlo da autodidatta. A quindici anni era già un virtuoso: il grande trombettista Chet Baker, all’epoca residente a Bologna, invitò più volte Lucio a suonare con lui.

Pages: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Comments

  1. Francesco says

    29 Luglio 2017 at 11:24 pm

    Il primo strumento che Lucio Dalla imparò a suonare fu la fisarmonica, all’inizio degli anni ’50, non il clarinetto, che apprese subito dopo, e la prima canzone non la scrisse nel 1977, ma nel 1970: “Non sono matto (o la capra Elisabetta)”, con testo di Lucio Dalla e musica di Gino Paoli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

VIDEO

La classifica delle migliori canzoni rock di tutti i tempi [VIDEO]

La classifica delle migliori canzoni rock di tutti i tempi [VIDEO]

VASCO ROSSI cose da sapere e curiosità da conoscere se sei un vero fan [VIDEO]

VASCO ROSSI cose da sapere e curiosità da conoscere se sei un vero fan [VIDEO]

ED SHEERAN curiosità da non perdere! [VIDEO]

ED SHEERAN curiosità da non perdere! [VIDEO]

Lady Gaga canzoni: la classifica delle canzoni più belle di sempre [VIDEO]

Lady Gaga canzoni: la classifica delle canzoni più belle di sempre [VIDEO]

Fergie 2016-2017: tutte le news, canzoni, Instagram e gossip [VIDEO]

Fergie 2016-2017: tutte le news, canzoni, Instagram e gossip [VIDEO]

Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione sul presente sito web, comporta l'accettazione e l'utilizzo dei cookie secondo le modalità descritte nella pagina informativa estesa "Cookie Policy" OkInformativa estesa