10 – Fino al 1977 Dalla non aveva mai scritto il testo di una canzone
Una delle autrici con cui aveva lavorato di più era Paola Pallottino, storica dell’arte e figlia del più grande etruscologo italiano. Poi il sodalizio con Roversi, che si ruppe nel ’77 e lui commentò così: “è come quando scopi con la Schiffer, a un certo punto lei non c’è più e al suo posto c’è un pastore tedesco”.
Il primo strumento che Lucio Dalla imparò a suonare fu la fisarmonica, all’inizio degli anni ’50, non il clarinetto, che apprese subito dopo, e la prima canzone non la scrisse nel 1977, ma nel 1970: “Non sono matto (o la capra Elisabetta)”, con testo di Lucio Dalla e musica di Gino Paoli.