4 – Gli Stadio devono il loro nome a Lucio Dalla
Quelli che successivamente diventeranno gli Stadio, erano la band di accompagnamento di Lucio nei primi anni Settanta. Curreri, futuro cantante del gruppo, si aggiunse durante il Banana Republic tour con De Gregori. Nel 1981 si formarono ufficialmente gli Stadio, il cui nome venne scelto da Lucio, ispiratosi dal nome dell’omonimo quotidiano sportivo bolognese.
Il primo strumento che Lucio Dalla imparò a suonare fu la fisarmonica, all’inizio degli anni ’50, non il clarinetto, che apprese subito dopo, e la prima canzone non la scrisse nel 1977, ma nel 1970: “Non sono matto (o la capra Elisabetta)”, con testo di Lucio Dalla e musica di Gino Paoli.