6 – Il fiasco dell’esordio
L’esordio come solista non fu ben accolto dal pubblico, tanto che durante il Cantagiro del ’64 Dalla fu preso a pomodorate praticamente tutte le sere. Ma lui non si lasciò abbattere, e negli anni successivi raccontò l’accaduto con il sorriso.
Il primo strumento che Lucio Dalla imparò a suonare fu la fisarmonica, all’inizio degli anni ’50, non il clarinetto, che apprese subito dopo, e la prima canzone non la scrisse nel 1977, ma nel 1970: “Non sono matto (o la capra Elisabetta)”, con testo di Lucio Dalla e musica di Gino Paoli.