In una sala da ballo di Cremona, Natalino Otto e Flo Sandon’s scoprono una cantante diciottenne di grande talento, che diventerà famosa come Mina.
Era il 24 settembre del 1958
Annoverata tra le più grandi cantanti di tutti i tempi, è nota per le qualità della sua voce che si possono definire disoprano drammatico d’agilità , pur non avendo l’impostazione accademica del soprano classico. Il suo strumento, daltimbro caldo e personalissimo, subito riconoscibile, è dotato di grande ampiezza, estensione, agilità, capace di coniugare la potenza vocale con la duttilità, ed è sostenuto da una tecnica saldissima.
Quella sera gli Happy Boys devono esibirsi alla serata finale della rassegna insieme a due cantanti famosissimi in quel periodo, Natalino Otto e Flo Sandon’s, interpreti di molti successi e reduci da una partecipazione alFestival di Sanremo. L’esibizione di Mina è entusiasmante a tal punto che il pubblico chiede a gran voce il bis. Tra gli organizzatori, se pur soddisfatti, c’è un certo imbarazzo, poiché il bis era previsto per Natalino Otto e Flo Sandon’s, i quali se ne vanno un po’ risentiti.
Lascia un commento